Modena&Dintorni – Blog

Modena&Dintorni - Blog

  • Home
  • Il territorio
    • Modena
    • Montese
    • Unione Comuni Area Nord
      • Camposanto
      • Cavezzo
      • Concordia sulla Secchia
      • Finale Emilia
      • Medolla
      • Mirandola
      • San Felice sul Panaro
      • San Possidonio
      • San Prospero
    • Unione Terre d’Argine
      • Campogalliano
      • Carpi
      • Novi di Modena
      • Soliera
    • Unione del Sorbara
      • Bastiglia
      • Bomporto
      • Castelfranco Emilia
      • Nonantola
      • Ravarino
      • San Cesario sul Panaro
    • Unione Terre di Castelli
      • Castelnuovo Rangone
      • Castelvetro di Modena
      • Guiglia
      • Marano sul Panaro
      • Savignano sul Panaro
      • Spilamberto
      • Vignola
      • Zocca
    • Unione Comuni del Distretto Ceramico
      • Fiorano Modenese
      • Formigine
      • Frassinoro
      • Maranello
      • Montefiorino
      • Palagano
      • Prignano sulla Secchia
      • Sassuolo
    • Unione dei Comuni del Frignano
      • Fiumalbo
      • Fanano
      • Lama Mocogno
      • Montecreto
      • Pavullo nel Frignano
      • Pievepelago
      • Polinago
      • Riolunato
      • Serramazzoni
      • Sestola
  • Modena&Dintorni.it
Benvenuti sul blog Modena&Dintorni
Pubblicato inBlog

Benvenuti sul blog Modena&Dintorni

Dal 2014 noi di Modena&Dintorni il territorio proviamo a raccontarvelo tutto, dalle meraviglie della nostra Modena con il suo bellissimo Sito UNESCO, ai luoghi incontaminati…
Scritto il 10 Luglio 20246 Marzo 2025
I Ciacci
Pubblicato inSapori di Modena

I Ciacci

“La bontà dell’Appennino” I Ciacci, sono una bontà poco conosciuta dell’Appennino Modenese. Prodotte soprattutto nei comuni dell’Alto Appennino, come Pievepelago,…
Scritto il 23 Aprile 201824 Febbraio 2025
Scala a chiocciola del Barozzi
Pubblicato inViaggio nei dintorni

Scala a chiocciola del Barozzi

“Una meraviglia nascosta” Si è questa la sensazione che si prova nel ammirare la straordinaria opera nel cuore di Vignola,…
Scritto il 23 Marzo 201816 Aprile 2025
Sfogliata di Finale Emilia
Pubblicato inSapori di Modena

Sfogliata di Finale Emilia

La Sfogliata di Finale Emilia Spesso dal territorio modenese, riemergono ricordi e racconti di un tempo ormai lontano. Momenti della…
Scritto il 11 Marzo 201815 Marzo 2025
La Liberazione di Modena – 22 Aprile 1945
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

La Liberazione di Modena – 22 Aprile 1945

Il tempo non cancella la memoria di chi, il 22 Aprile del 1945 era per le vie di Modena all’arrivo…
Scritto il 21 Aprile 20178 Marzo 2025
La Modena di ieri e di oggi
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

La Modena di ieri e di oggi

“Mòdna, cum’a l’èra e cum’a l’è dvintèda” Prendendo spunto da un articolo de Il Resto del Carlino, che denunciava un…
Scritto il 8 Marzo 201715 Marzo 2025
Lo storico Carnevale di Modena
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

Lo storico Carnevale di Modena

Febbraio a Modena e dintorni significa dolci, maschere e festa! Infatti questo momento dell’anno ricco di tradizione e autenticità è…
Scritto il 17 Febbraio 201728 Febbraio 2025
Dorando Pietri, il maratoneta più famoso del novecento
Pubblicato inPersonaggi modenesi

Dorando Pietri, il maratoneta più famoso del novecento

Ormai lo sapete, i modenesi nel mondo sono conosciuti per il loro ingegno, l’arte con cui nei secoli hanno dato…
Scritto il 7 Febbraio 201720 Gennaio 2025
Per cosa è famosa Modena nel mondo?
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

Per cosa è famosa Modena nel mondo?

Perché Modena è famosa nel mondo? Bella domanda! Sarà per la nebbia che avvolge i tetti delle case in inverno,…
Scritto il 23 Ottobre 201624 Febbraio 2025
I quattro alberi monumentali del modenese
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

I quattro alberi monumentali del modenese

“C’è qualcuno seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa”; così Warren Buffett parlava dell’importanza…
Scritto il 9 Agosto 201624 Febbraio 2025
Le otto cose che non sapevi di Luciano Pavarotti
Pubblicato inPersonaggi modenesi

Le otto cose che non sapevi di Luciano Pavarotti

Il 6 Settembre 2007, Luciano Pavarotti, il più grande tenore del ‘900 morì all’età di 71 anni. Di seguito elenchiamo…
Scritto il 6 Giugno 201621 Gennaio 2025
Alla scoperta dei laghi Modenesi
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

Alla scoperta dei laghi Modenesi

Sono immersi nei boschi incantati dell’Appennino o circondati dai campi della grande pianura. Sono i laghi Modenesi: meravigliosi specchi d’acqua…
Scritto il 29 Maggio 201624 Febbraio 2025
Aceto Balsamico di Modena
Pubblicato inSapori di Modena

Aceto Balsamico di Modena

“L’Oro Nero di Modena” Modena è terra di cibo e eccellenze riconosciute in tutto il mondo. Una di queste è…
Scritto il 30 Gennaio 201624 Febbraio 2025
I Tortellini in brodo
Pubblicato inSapori di Modena

I Tortellini in brodo

“Simbolo di Modena” Non chiedete a un modenese cosa rappresenta di più la modenesità in Italia e nel mondo, perché…
Scritto il 12 Gennaio 201624 Febbraio 2025
Il Gnocco Fritto
Pubblicato inSapori di Modena

Il Gnocco Fritto

È il Re indiscusso delle tavole modenesi, gran cerimoniere di tutte le sagre e feste di paese che da sempre…
Scritto il 25 Novembre 201524 Febbraio 2025
Storia e ricetta del Borlengo
Pubblicato inSapori di Modena

Storia e ricetta del Borlengo

“Borlengo Montanaro” Pochi cibi hanno l’influenza culturale che ha il Borlengo nel nostro territorio. È considerato a tutti gli effetti…
Scritto il 10 Novembre 201515 Marzo 2025
Ferrari, la storia di un mito
Pubblicato inPersonaggi modenesi

Ferrari, la storia di un mito

Ferrari, che storia! Chi non conosce Ferrari? Da decenni è il simbolo dell’ingegno modenese, tanto da diventare in poco meno…
Scritto il 17 Ottobre 201524 Febbraio 2025
La California Modenese
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

La California Modenese

In pochi sanno che a pochi chilometri da Castelfranco Emilia esiste un luogo noto come la “California modenese“. Località che…
Scritto il 15 Giugno 202415 Marzo 2025
Terremoto Emilia 2012 – Il modenese prima e dopo la ricostruzione
Pubblicato inCuriosità nei dintorni

Terremoto Emilia 2012 – Il modenese prima e dopo la ricostruzione

A distanza di anni dal terremoto in Emilia del 2012 che colpì molti paesi della pianura modenese, vogliamo riportarvi in alcuni…
Scritto il 20 Maggio 202424 Febbraio 2025
Caciotta dell’Appennino Modenese
Pubblicato inSapori di Modena

Caciotta dell’Appennino Modenese

Sapevate che nel territorio modenese, oltre al famosissimo Parmigiano-Reggiano apprezzato in tutto il mondo, esiste un altro tipico formaggio poco…
Scritto il 24 Luglio 201824 Febbraio 2025
Parmigiano Reggiano – Il numero uno dei formaggi
Pubblicato inSapori di Modena

Parmigiano Reggiano – Il numero uno dei formaggi

Il formaggio numero uno al Mondo Per molte guide gastronomiche, come TasteAtlas, è il Re dei formaggi stagionati nel mondo,…
Scritto il 14 Giugno 201817 Febbraio 2025
Articoli meno recenti
Modena&Dintorni - Blog

© 2014-2025 Modena&Dintorni 

Blog e Privacy Policy

Tema Seamless Altervista Vetrina, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Il territorio
    • Modena
    • Montese
    • Unione Comuni Area Nord
      • Camposanto
      • Cavezzo
      • Concordia sulla Secchia
      • Finale Emilia
      • Medolla
      • Mirandola
      • San Felice sul Panaro
      • San Possidonio
      • San Prospero
    • Unione Terre d’Argine
      • Campogalliano
      • Carpi
      • Novi di Modena
      • Soliera
    • Unione del Sorbara
      • Bastiglia
      • Bomporto
      • Castelfranco Emilia
      • Nonantola
      • Ravarino
      • San Cesario sul Panaro
    • Unione Terre di Castelli
      • Castelnuovo Rangone
      • Castelvetro di Modena
      • Guiglia
      • Marano sul Panaro
      • Savignano sul Panaro
      • Spilamberto
      • Vignola
      • Zocca
    • Unione Comuni del Distretto Ceramico
      • Fiorano Modenese
      • Formigine
      • Frassinoro
      • Maranello
      • Montefiorino
      • Palagano
      • Prignano sulla Secchia
      • Sassuolo
    • Unione dei Comuni del Frignano
      • Fiumalbo
      • Fanano
      • Lama Mocogno
      • Montecreto
      • Pavullo nel Frignano
      • Pievepelago
      • Polinago
      • Riolunato
      • Serramazzoni
      • Sestola
  • Modena&Dintorni.it