Per cosa è famosa Modena nel mondo?

Modena nel mondo

Perché Modena è famosa nel mondo? Bella domanda! Sarà per la nebbia che avvolge i tetti delle case in inverno, oppure per le strade quasi deserte la sera. Ovviamente, scherzi a parte, Modena ha davvero tante qualità da offrire, che nel tempo sono diventate punti di forza da esportare e far conoscere, come un “marchio” nel mondo.

Ferrari

Enzo Ferrari in Piazza Grande a Modena

“Il marchio più influente al mondo” proprio così, nel 2013 e 2014 gli è stato riconosciuto questo prestigioso primato. Ma d’altronde, chi non conosce la Ferrari e il suo fondatore Enzo nel mondo? Le sue vittorie in Formula 1, ben 15 Mondiali piloti e 16 Mondiali costruttori, l’hanno anche consacrata nel mondo dello sport, diventandone un modello da seguire e imitare.

Tortellini

Tortellini in brodo

Non staremo certo qui a discutere di quale provincia emiliana ne è stata inventrice (ovviamente, Modena). I “turtléin” come vengono pronunciati in dialetto modenese, di cui esiste anche una leggenda –“L’Ombelico di Venere” – vengono tutt’ora preparati rigorosamente a mano da una “rezdora” (che in Italiano potremmo sintetizzare con chi gestisce la casa) per poi essere immersi nel brodo di cappone. Proprio per la loro bontà e semplicità, sono divenuti col tempo simbolo di quell’Italia da gustare nel mondo.

Pavarotti

Luciano Pavarotti

Maestro” “Big Luciano” “Lucianone” sono solo alcuni dei soprannomi indelebili che ricorderemo della gloriosa vita di Luciano Pavarotti. Grande tenore, apprezzato nel mondo per la sua voce intensa tanto da essere considerato uno dei più grandi tenori italiani di tutti i tempi.

Anzi, il più grande senza ombra di dubbio. Come non ricordare i concerti solidali chiamati “Pavarotti & Friends”, svolti a Modena con i più grandi interpreti della musica mondiale e personalità di spicco, come Lady Diana? Insomma, Pavarotti anche dopo la sua morte, avvenuta nel 2007, rimane uno dei simboli più apprezzati di Modena nel Mondo.

Tanto altro

Aceto Balsamico Tradizionale, Crescentine, Lambruschi… potremmo stare qui ore a descrivere deliziosi cibi modenesi divenuti famosi, o personaggi legati al mondo del cibo, come lo Chef Bottura, conosciutissimo per la sua osteria “La Francescana”. Ma Modena non è solo cibo: Francesco Guccini, Mirella Freni e Maurizio Vandelli sono solo alcuni dei modenesi dello spettacolo divenuti famosi.

Lo avrete capito anche voi: Modena è un ‘brand‘ riconosciuto nel mondo non solo per i suoi prodotti, gastronomici o meno, ma anche per la sua ‘modenesità‘, vero marchio di qualità che distingue il nostro territorio in Italia e nel Mondo.

Le fotografie di Modena all’interno di questo articolo e di copertina, sono realizzate e di proprietà Nacchio Brothers

Articolo cura di Modena&Dintorni